Nella Residenza Protetta Marino Bagnasco fervono le attività in preparazione alla Santa Pasqua: in aggiunta alla consueta Messa mensile e alla visita ai pazienti allettati del parroco Don Silvio Del Buono e di suor Anna, si sta organizzando una uscita per visitare i vicini oratori del Cristo Risorto e di Nostra Signora di Castello per ammirare le casse lignee della tradizionale Processione del Venerdì Santo.
Quest’anno infatti non si svolgerà la processione, che ha cadenza biennale, ma le casse e una mostra dedicata sono visitabili e tempo permettendo vi accompagneremo i nostri ospiti nella mattinata di Giovedì Santo 13 aprile.
In preparazione a questo evento, giovedì 6 aprile, la prof. Patrizia Giubellino, che collabora come volontaria con l’animatrice Irene, ha illustrato agli ospiti interessati, con l’ausilio di fotografie e video, la tradizione savonese dai cenni storici ai dettagli artistici di ciascuna cassa e del complesso dei cori, bande e Confraternite che compongono la Processione.
Gli anziani della Residenza Protetta Bagnasco hanno partecipato intervenendo con domande e ricordi personali.
Molto attivi si sono dimostrati alcuni ospiti anche nel laboratorio di manualità a tema pasquale con la tecnica della pasta di sale. Sono state modellate infatti decine di formine raffiguranti fiori primaverili, coniglietti, agnelli, pulcini, da incollare poi su cartoncino allo scopo di realizzare biglietti augurali e segnaposto.
La pasta di sale è utile perché attraverso la manipolazione si esercitano gli arti superiori, le mani e le dita; è un lavoro che ricorda l’arte di impastare tanto cara e presente nel passato di molte persone, preserva le capacità residue e svolta in gruppo dà soddisfazione e mette allegria!