La Messa (ogni lunedì pomeriggio in cappellina piano terra e, ad ogni primo venerdì del mese, in salone primo piano) è un appuntamento fisso per i nostri ospiti dell’RP Santuario. Un po’ come nella vita di ognuno vi sono fatti che mutano rapidamente e altri che permangono come rituali, abitudini, consuetudini, così anche nella vita della Struttura.
L’appuntamento per la Messa è uno di quei momenti che scandiscono la settimana e il mese, è atteso per la sua valenza religiosa e per il suo valore di misura del tempo.
Per un anziano sono particolarmente importanti la stabilità, il ripetersi costante di fatti conosciuti, il ritrovare le proprie cose, i propri luoghi e routine non mutate; vive con stress i cambiamenti bruschi e come violazioni di domicilio che qualcuno occupi anche temporaneamente il suo posto.
La Messa è un luogo e tempo in cui vengono riparati almeno in parte gli strappi che i cambiamenti fisici e logistici, talvolta inevitabili, portano con sé, in cui si ritrova una comunione col sé stessi che c’è stato e col sé attuale, attraverso preghiere comuni, canti, gesti condivisi e familiari.
Il mondo appare temporaneamente ripristinato in una memoria antica (visto che, secondo un antico adagio, “non c’è mondo senza memoria”) e trasforma in significativa e sensata un’intera giornata.