Questa volta non si limiteranno a guardarci da lassù, ma scenderanno fra gli alberi della Piazza del Santuario, felici e sorridenti, a recarci la lieta novella.
Questo progetto verrà realizzato grazie alla preziosa collaborazione fra l’artista Imelda Bassanello (già in passato ha splendidamente creato alcune figure che sono state collocate all’interno della Residenza Protetta) e alcuni nostri ospiti.
Ogni giovedì mattina, infatti, Imelda li dirigerà nella messa in opera degli angioletti.
La tecnica, ormai già ampiamente collaudata, prevede alcune tappe da rispettare rigorosamente.
Innanzitutto verranno approntate ed intagliate alcune tavole di dimensioni molto più piccole rispetto alle figure precedenti (ricordiamoci infatti che dovranno essere collocate fra gli alberi).
L’abilità, la maestria e la pazienza di Imelda dipingeranno sulle stesse i volti festosi e birichini degli angeli.
Ed è a questo punto che interverranno i nostri ospiti: avranno infatti il compito di “vestire“ con la stoffa le varie figurine: ritagli di vari colori, fantasie e consistenza verranno incollati e fissati fino al completamento dell’opera.
Spazio quindi alla fantasia, ma sempre sotto l’occhio vigile ed attento dell’artista che già in passato ha dato prova di grande disponibilità e pazienza.
Lungo la strada che si snoda fra Savona ed il Santuario nel periodo precedente il Santo Natale vengono collocate numerose figure di artigiani, pastori, contadini, massaie e bimbi e quest’anno, anche grazie ai nostri ospiti, nella piazza del Santuario ci saranno i nostri angioletti.